Prima di presentarci, permettici una piccola premessa.
Hai presente quando trovi un libro che ti cattura al punto da non riuscire a smettere di leggerlo? Quello che, quando finisce, ti lascia un piccolo senso di vuoto?
Per fortuna esistono libri così. Ma capita che, a volte, alcuni di questi non riescano a raggiungere il pubblico. Nuotano nel mare dei testi in cerca di una casa editrice, dove sembra sia il caso a decidere chi verrà pescato e chi sarà lasciato lì, a smarrirsi. E solo chi ama davvero la lettura sa che enorme peccato sia perdersi un buon libro.
Per chi non ha questa fortuna, l’unica alternativa è l’autopubblicazione. E oggi ci sono sia i mezzi che le possibilità per permettere a tutti di trasformare il proprio sogno letterario in un vero e proprio libro.
Visto così, sembrerebbe un mondo (editoriale) perfetto. Ma, purtroppo, non è così.
L’editoria “mainstream” (chiamiamola così) è un circolo ristretto dove i numeri non sono solo importanti, sono tutto. Ha piani editoriali precisi. Segue le mode e i personaggi del momento. Decide cosa è meglio per noi. E a volte ci azzecca, altre meno, a nostro parere. Ma potremmo essere di parte nel nostro giudizio.
L’editoria indipendente invece, è fatta di libri autopubblicati, ed è cresciuta molto negli ultimi anni. E questo non può che essere un bene. Ma se vogliamo fare un po’ di autocritica, il settore offre un prodotto che spazia da quello che non ha nulla da invidiare al “professionale” a quello decisamente amatoriale. E questo non gioca a suo favore.
Libri Senza Casa è un progetto nato con uno scopo ambizioso: diventare il punto di riferimento dell’autopubblicazione di qualità. Con il nostro progetto vogliamo dare credibilità a chi si occupa di scrittura con impegno, serietà e passione. Vogliamo offrire a chi scrive la possibilità di confrontarsi con il pubblico in un ambiente sicuro, per capire se il suo prodotto è già pronto o se ha bisogno di un ritocco, per diventare quel libro che le persone vorrebbero leggere. Perché saranno proprio quei libri che chi sta cercando la sua prossima lettura troverà sul nostro sito web.
Per fare ciò, abbiamo bisogno di una comunità di persone appassionate di scrittura, di lettura o, perché no, di entrambi.
Il progetto si basa su rispetto, fiducia reciproca e buonsenso. Ti chiediamo di ricordarlo in ogni aspetto del rapporto, qualora decidessi di farne parte. Perché chi affida il proprio libro al giudizio di chi legge merita rispetto. Perché chi legge un libro ed esprime una valutazione onesta e sincera, che aiuterà altre persone nella loro scelta, merita rispetto. Perché quando tutti hanno a cuore quello che fanno, ma per un motivo o per l’altro non ci si capisce, basta solo un pizzico di buonsenso e tutto si può sistemare.
Noi siamo qui per te che vuoi far conoscere il tuo lavoro, per offrirti delle vetrine (sito web e social) e uno scaffale dove essere sempre trovato da chi cerca un buon libro. Non sarà un servizio gratuito, perché il progetto, nonostante i buoni propositi, ha dei costi. Ma per mantenerci accessibili a tutti, abbiamo pensato di inserire anche un negozio di gadget, che ti invitiamo a visitare.
Costi a parte, ricordati che accedere all’elenco dei selezionati non è automatico, saranno le persone che leggono a renderlo possibile. Il nostro scopo è offrire un’ampia scelta, quindi speriamo sempre in un esito positivo, ma la qualità è la base.
Se dovessi ricevere un esito negativo, sappi che non è una sentenza definitiva. Ti chiediamo di vederla come un’opportunità, per capire come il libro viene “visto” da chi legge. Avere delle indicazioni può aiutarti ad analizzare cosa va bene e cosa ha bisogno di una revisione. Può essere d’aiuto in caso tu voglia rivolgerti a un servizio di editing con una maggiore consapevolezza del tuo lavoro. O può essere semplicemente ciò che dissolve dubbi che magari già avevi, e ti aiuta a migliorare il tuo lavoro in autonomia.
Sarai tu a decidere cosa è meglio per te e per il tuo libro. Se vuoi far parte del progetto, qui troverai le informazioni che ti servono.
Noi siamo qui anche per te che ami la lettura, che non hai pregiudizi e vuoi vantarti di aver contribuito a far conoscere un libro che consiglieresti.
Ti offriamo la possibilità di leggere gratis. E non solo, riceverai una ricompensa per le tue valutazioni.
Troppo bello per essere vero? In effetti è così!
Chi legge si fa carico di una responsabilità: giudicare la qualità di un libro. E non prenderai un impegno solo con chi l’ha scritto, ma anche con la persona che lo leggerà in futuro, guidata dal tuo giudizio. Non preoccuparti, il peso non sarà tutto sulle tue spalle. Altre quattro persone avranno lo stesso compito sullo stesso libro, e noi terremo conto di tutti i pareri prima di consegnare un esito.
E se ti piacciono i gadget, non perderti il nostro negozio!
Se vuoi far parte del progetto, qui troverai le informazioni che ti servono.
Ora che sai chi siamo, fatti conoscere anche tu!
Che sia con i tuoi libri, con le tue opinioni, o entrambi, aiuta questo progetto a diventare realtà!
Crea con noi un mondo editoriale indipendente.
Dove tutti hanno una possibilità.
Dove non conta chi sei, cosa fai o quanti follower puoi vantare.
Dove l’unica cosa che conta, è ciò che a noi sta davvero a cuore: emozionarci!