La Divina Commedia
Di Dante Alighieri
La Divina Commedia è un poema allegorico scritto da Dante Alighieri nel XIV secolo. Racconta il viaggio immaginario di Dante attraverso i tre regni dell’Oltretomba: Inferno, Purgatorio e Paradiso, simbolo del cammino dell’anima verso la salvezza.
-
Nell’Inferno, guidato dal poeta Virgilio, Dante attraversa nove cerchi dove i dannati scontano pene eterne, ciascuna proporzionata ai peccati commessi in vita.
-
Nel Purgatorio, incontra anime penitenti che, attraverso sofferenze purificatrici, si preparano al Paradiso. Anche qui Virgilio lo accompagna fino alla cima del monte.
-
Nel Paradiso, guidato ora da Beatrice, l’amore della sua vita, Dante attraversa i nove cieli fino a contemplare Dio, concludendo il suo viaggio con una visione di armonia e verità assoluta.
Condividi
